Nuovo Contributo Economico Belluno – Alto Bellunese entro 15 marzo 2022

E’ stato aperto nei giorni scorsi un bando che offre un nuovo contributo economico per l’Alto Bellunese a sostegno dello sviluppo delle aziende agricole e delle imprese delle Dolomiti Venete. C’è tempo fino al 15 marzo 2022 per presentare la domanda di aiuto. Vediamo insieme come partecipare.

Il Progetto Chiave “Destinazione Turistica Dolomiti Venete” vuole creare nuova occupazione e vitalizzazione economica e sociale nel territorio rurale e per farlo mette a disposizione 1.200.000 € in contributi che verranno distribuiti tra gli operatori di diversi settori d’attività e per differenti miglioramenti.

AMBITO TERRITORIALE

Possono partecipare al bando Gal le attività in possesso dei criteri di ammissibilità con sede all’interno dell’area dell’Alto Bellunese, ovvero nei comuni di: Agordo, Alleghe, Auronzo di Cadore, Borca di Cadore, Calalzo di Cadore, Canale d’Agordo, Cencenighe Agordino, Cibiana di Cadore, Colle Santa Lucia, Comelico Superiore, Cortina d’Ampezzo, Danta di Cadore, Domegge di Cadore, Falcade, Gosaldo, La Valle Agordina, Livinallongo Del Col Di Lana, Longarone, Lorenzago di Cadore, Lozzo di Cadore, Ospitale di Cadore, Perarolo di Cadore, Pieve di Cadore, Rivamonte Agordino, Rocca Pietore, San Nicolò di Comelico, San Pietro di Cadore, San Tomaso Agordino, San Vito di Cadore, Santo Stefano di Cadore, Selva di Cadore, Soverzene, Taibon Agordino, Val di Zoldo, Vallada Agordina, Valle di Cadore, Vigo di Cadore, Vodo Cadore, Voltago Agordino, Zoppè di Cadore.

CODICE ATECO

Rientrano in questo bando le attività con i seguenti codici ATECO:

Attività 1. Artigianali- Living

  • 96.02 Servizi dei parrucchieri e di altri trattamenti estetici

Attività 2. Turistiche

  • 10.71.1 Produzione di prodotti di panetteria freschi
  • 47.64 Commercio al dettaglio di articoli sportivi in esercizi specializzati
  • 55.10 Alberghi
  • 55.20.3 Rifugi di montagna
  • 55.20.51 Affittacamere per brevi soggiorni e bed and breakfast (esclusi appartamenti per vacanze e residence)
  • 55.3 Aree di campeggio e aree attrezzate per camper e roulotte
  • 56.10.11 Ristorazione con somministrazione
  • 56.10.3 Gelaterie e pasticcerie
  • 77.21 Noleggio di attrezzature sportive e ricreative
  • 79.90.2 Attività delle guide e degli accompagnatori turistici
  • 93.29.9 Altre attività di intrattenimento e divertimento non altrove classificate

INTERVENTI AMMISSIBILI

Sono ammissibili al bando per il contributo economico con aliquota del 50% le attività di ristrutturazione e ammodernamento dei beni immobili, compresi interventi di ampliamento per adeguamenti tecnologici e igienico sanitari o per sistemazione delle aree esterne.

Possono essere ammessi al bando inoltre gli acquisti di nuovi macchinari e attrezzature con aliquota del 45%. Rientrano infine nei beni ammissibili anche programmi informatici, siti internet, brevetti, licenze, diritti d’autore e marchi commerciali. La spesa minima affinché la richiesta sia accolta deve essere di almeno 8.000 €.

Dal momento dell’aggiudicazione dell’aiuto economico si hanno a disposizione 20 mesi per la realizzazione delle opere e gli impianti e 7 mesi per l’acquisto delle attrezzature.

SCADENZE

Il bando GAL è stato aperto il 14/01/2022 e si potrà partecipare entro 60 giorni ovvero entro il 15 marzo 2022.

Bando e documenti per la richiesta possono essere scaricati a questo link.

 

COSA PUO FARE ARGENTA SRL PER TE?

Il team di Argenta srl, operante in tutti i comuni dell’alto bellunese, è a disposizione per fornire preventivi personalizzati su impianti di refrigerazione e condizionamento o pompe di calore, nonché di attrezzature e macchinari specifici per la ristorazione, la gelateria e pubblici esercizi in generale. Contattaci subito per garantirti un’offerta rapida da presentare al bando!