Contributi a fondo perduto provincia di Belluno 2022 – terzo bando

Sono stati pubblicati 4 nuovi bandi a sostegno delle attività economiche che offrono contributi a fondo perduto per la provincia di Belluno 2022. Sono stati a messi a disposizione fondi per le attività colpite dalle restrizioni per il contenimento del contagio in emergenza Covid. Vediamo chi sono i beneficiari, l’importo ammissibile, come richiedere il contributo e entro quando.

TERZO BANDO PER IL SOSTEGNO DELLE ATTIVITA’ ECONOMICHE DELLA PROVINCIA DI BELLUNO

Il secondo bando di Unioncamere Veneto a supporto delle imprese è rivolto ai seguenti codici ATECO:

  • 59.14 Attività di proiezione cinematografica
  • 90 Attività creative, artistiche e di intrattenimento
  • 90.02.01 Noleggio con operatore di strutture ed attrezzature per manifestazioni e spettacoli
  • 90.02.02 Attività nel campo della regia
  • 90.02.09 Altre attività di supporto alle rappresentazioni artistiche
  • 90.03.02 Attività di conservazione e restauro di opere d’arte
  • 90.03.09 Altre creazioni artistiche e letterarie
  • 90.04 Gestione di strutture artistiche
  • 96.02 Servizi dei parrucchieri e di altri trattamenti estetici
  • 96.02.01 Servizi dei saloni di barbiere e parrucchiere
  • 96.02.02 Servizi degli istituti di bellezza
  • 96.02.03 Servizi di manicure e pedicure
  • 96.04.10 Servizi di centri per il benessere fisico
  • 96.04.20 Stabilimenti termali
  • 96.09.02 Attività di tatuaggio e piercing
  • 96.09.04 Servizi di cura degli animali da compagnia
  • 96.09.05 Organizzazione di feste e cerimonie
  • 96.09.09 Altre attività di servizi per la persona nca

Le attività devono avere sede legale o unità nei comuni di Agordo, Alano di Piave, Alleghe, Arsiè, Auronzo di Cadore, Borca di Cadore, Borgo Valbelluna, Calalzo di Cadore, Canale d’Agordo, Cencenighe, Cesiomaggiore, Chies D’Alpago, Cibiana di Cadore, Colle Santa Lucia, Comelico Superiore, Cortina d’Ampezzo, Danta di Cadore, Domegge di Cadore, Falcade, Feltre, Fonzaso, Gosaldo, La Valle Agordina, Lamon, Livinallongo del Col di Lana, Longarone, Lorenzago di Cadore, Lozzo di Cadore, Ospitale di Cadore, Pedavena, Perarolo di Cadore, Pieve di Cadore, Quero-Vas, Rivamonte, Rocca Pietore, San Gregorio nelle Alpi, San Nicolò di Comelico, San Pietro di Cadore, San Tomaso Agordino, San Vito di Cadore, Santa Giustina, Santo Stefano di Cadore, Sedico, Selva di Cadore, Seren del Grappa, Sospirolo, Soverzene, Sovramonte, Taibon Agordino, Tambre, Val di Zoldo, Vallada Agordina, Valle di Cadore, Vigo di Cadore, Vodo di Cadore, Voltago Agordino, Zoppè di Cadore.

IMPORTI PREVISI E SPESE AMMISSIBILI

E’ possibile ottenere un’agevolazione sotto forma di contributo a fondo perduto pari al 60% della spesa rendicontata. Si possono avere un minimo di 3.000,00 € su una spesa di 5.000,00 € fino ad un massimo di 15.000,00 € per una spesa di 25.000,00 €. Il secondo bando ha una disponibilità di 678.911,00 €.

Rientrano nelle spese ammissibili:

  • interventi di ristrutturazione e ammodernamento dei beni immobili;
  • acquisti di macchinari, attrezzature e arredi nuovi;
  • hardware, programmi informatici, interventi di innovazione digitale, sistemi di accettazione di pagamento innovativi.

Possono concorrere alla richiesta del contributo tutte le spese sostenute dal 1° gennaio 2021 ed entro 90 giorni dalla comunicazione di ammissione al beneficio. Entro 60 giorni dalla conclusione le spese vanno rendicontate.

SCADENZA DEL BANDO CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PROVINCIA DI BELLUNO

La richiesta di contributo può essere effettuata dalle 10.00 dell’8 febbraio 2022 fino alle 16.00 del 28 aprile 2022 attraverso il sito restart.infocamere.it 

Scarica sul sito di Unioncamere il terzo bando di sostegno cliccando qui.

Cosa può fare Argenta srl per te?

Il team di Argenta srl, operante in tutti i comuni del territorio bellunese, è a disposizione per fornire preventivi personalizzati su impianti di condizionamento, nonché di carrettini e tricicli ICECAR per gli organizzatori di eventi.

Contattaci subito per garantirti un’offerta rapida da presentare al bando!